CATEGORIE

Your content goes here. Edit or remove this text inline or in the module Content settings. You can also style every aspect of this content in the module Design settings and even apply custom CSS to this text in the module Advanced settings.

Mag 8, 2024 | CIVICRAZIA | 0 commenti

PIU’ DI TRE MORTI SUL LAVORO AL GIORNO

Nel 2024 si è tornati con il numero dei morti sul lavoro ai livelli precedenti alla pandemia.

Negli ultimi  mesi gravi incidenti hanno provocato numerosi morti sul lavoro. Il 16 febbraio il crollo di una trave di un cantiere a Firenze ha causato la morte di cinque operai, mentre il 9 aprile sette lavoratori sono stati uccisi da un’esplosione nella centrale idroelettrica di Bargi, sull’Appennino Bolognese. Negli ultimi giorni un operaio morto in un cantiere edile a Casalnuovo di Napoli (NA) e cinque operai morti a Casteldaccia (PA).

 

PIÙ DI TRE MORTI AL GIORNO

Secondo i dati più recenti dell’Istituto Nazionale Assicurazione Infortuni sul Lavoro (Inail), ogni giorno in Italia muoiono sul lavoro in media più di tre persone.

 

DOVE AVVENGONO LE MORTI SUL LAVORO

Le morti sul lavoro avvengono sul luogo di lavoro, per esempio in un cantiere, e nel tragitto di andata e di ritorno tra l’abitazione e il luogo di lavoro (il cosiddetto “infortunio in itinere”).

Gli infortuni in itinere comprendono anche quelli che avvengono tra il posto di lavoro e dove si pranza, e tra due posti di lavoro diversi.

In ogni caso, in Italia la maggior parte delle morti sul lavoro avviene proprio sul luogo di lavoro: negli ultimi 15 anni, in media più di tre morti su quattro (il 77 per cento) rientrano in questa casistica.

 

LA POSIZIONE DI CIVICRAZIA

Ci battiamo da sempre per l’immediata istituzione di una Squadra specializzata di sorveglianza per ogni realtà lavorativa.

E’ disponibile inoltre lo Sportello Telematico – Civicrazia per denunciare il non rispetto da parte dei datori di lavoro dei loro obblighi e i mancati interventi di autorità pubbliche.

Combattiamo per la vita!

Fabio Riccio

Please follow and like us:
Pin Share
Social media & sharing icons powered by UltimatelySocial
Fabio Riccio
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.