CIVICRAZIA


CALDO ESTREMO, STOP AI LAVORI ALL’APERTO NELLE ORE POMERIDIANE
Le alte temperature di questi ultimi giorni hanno spinto alcune Regioni a vietare i lavori all’aperto nelle ore in cui i raggi solari possono arrecare grave danno alla salute e all’equilibrio psicofisico dei lavoratori. TEMPERATURE TROPPO ALTE: MISURE PER...
INCIDENTI SUL LAVORO: BASTA CON QUESTA STRAGE INFINITA
INCIDENTI SUL LAVORO: STRAGE INFINITA Nel primo pomeriggio del 10 lugli 2023 i carabinieri della tenenza di Casalnuovo, popoloso centro dell’area metropolitana partenopea, sono intervenuti, in via Napoli, all’interno di una azienda che si occupa di vendita...
VALORIZZIAMO I BENI CULTURALI
Italia, patrimonio culturale da valorizzare Con il primato internazionale per numero di siti dichiarati dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità (54 in totale, di cui 49 a carattere culturale e 5 a carattere naturale) e una posizione geografica che fin dall’antichità l’ha...
SPORTELLO SENZA DISTANZE
COMUNICAZIONE TELEMATICA IMMEDIATA Lo sviluppo della tecnologia ha consentito di avere mezzi che permettono di comunicare con persone lontane in maniera semplice ed economica. Smartphone, tablet e computer sono ormai strumenti diffusissimi che hanno ampliato di molto...
BASTA CON LE LISTE DI ATTESA SENZA FINE
LISTE DI ATTESA NELLA SANITA’ Tra liste di attesa e disuguaglianze la situazione della sanità è in codice rosso. Richiedere una prestazione sanitaria, fare un esame o una visita specialistica nel nostro Paese è sempre un’impresa titanica. I tempi lunghissimi delle...
E’ ORA DI FERMARE QUESTA VIOLENZA SULLE DONNE
Omicidio Giulia Tramontano e del piccolo Thiago, Senego 31 maggio 2023 Hey papà, sono Thiago, la mamma è tanto arrabbiata con te, la sento irrequieta, molto agitata. Non mi accarezza più come fa sempre. Cosa le hai fatto? Perché è così triste? APPELLO DEL BAMBINO Non...
BASTA CON LE MORTI SUL LAVORO
MORTI SUL LAVORO: UN NUMERO INQUIETANTE Più di tre persone al giorno. È il numero, in media, dei morti sul lavoro nel 2022, un numero tornato ai livelli precedenti la pandemia. Sono 1090 secondo le rilevazioni dell’Inail al 31 dicembre 2022. E nel primo trimestre...